Otoplastica Lugano
Con l’intervento di OTOPLASTICA vengono corrette delle malformazioni congenite delle orecchie (orecchie a ventola e ipotrofie) acquisite del padiglione auricolare (post traumatiche ) esterne o a conca.
Esistono una moltitudine di varianti della stessa tecnica, che possono comportare asportazioni minime, medie o nulle della cartilagine di cui è composta la conca. E’ importantissimo effettuare una visita preventiva per esaminare la singola situazione, così da poter capire la tecnica più adatta.
Il fine è quello del riposizionamento del padiglione ed il suo contenimento in dimensioni accettabili.
Il Post intervento dell'Otoplastica
Terminato l’intervento sarà necessario portare un tutore o una fascia elastica per un mese giorno e notte (tipo tennista anche di spugna). Il posto operatorio è leggermente doloroso, a causa della grande innervazione dell’area. Nella settimana successiva all’intervento verrà eseguita una terapia antibiotica ed antidolorifica.
Galleria fotografica Otoplastica

Caso 1 - Prima

Caso 1 - Dopo

Otoplastica - caso 2

Otoplastica - caso 3

Otoplastica - caso 3

Otoplastica - caso 4

Otoplastica - caso 5

Otoplastica - caso 6

Otoplastica - caso 7
Dott. Orlandi Alberto
Il Dott. Orlandi Alberto Chirurgo plastico, si occupa dal 1994 con estrema professionalitá, grande esperienza, serietá e rigore di chirurgia plastica ed estetica, laser chirurgia e medicina estetica, ottenendo successi e ottimi risultati. Riceve nel proprio studio di Lugano (Ticino)